Home                Area sindacale                Download                Link
Nello scenario incontaminato della Sila, si è svolto a Camigliatello, dal 5 al 7 settembre, l'XI° Congresso Regionale della Fimp Calabria. Il Congresso ha registrato la partecipazione di numerosi pediatri Calabresi, che nell'ambiente rilassante dell'Hotel 'La Fenice', hanno potuto seguire le ottime presentazioni dei pregevoli relatori intervenuti. Fra le tante citiamo quella sul bambino con allergia respiratoria dell'efficace Dott. Frati, l'esauriente relazione del Prof. Ugazio sulle vaccinazioni del bambino con patologia cronica, le interessanti relazioni  del dott. Tonicelli e del dott. Careddu sulla fitoterapia, che hanno stimolato la curiosità degli auditori su questa nuova ed antica materia, l'esaustiva relazione del dott. Barretta sul ruolo del Pdf nella vaccinazione contro l'HPV e la brillante presentazione della dott.ssa Lucchetti sulle problematiche ginecologiche dell'infanzia e dell'adolescenza.
Ci ha onorato della sua presenza il Presidente nazionale della Fimp, il dott. Pino Mele, che ci ha aggiornato sullo stato delle trattative per il nuovo accordo collettivo nazionale.
Abbiamo inoltre ascoltato con interesse la relazione del nostro Segretario Regionale, il Dott. Salvatore Grotteria, che ci ha riferito sulle attività che sono state svolte nel suo primo anno in qualità di Segretario Regionale e quelle che dovranno essere affrontate nei prossimi mesi. Da citare inoltre l'accurata e franca relazione del Tesorire, dott. Alfonso Mazzuca.
Speciale XI° Congresso Regionale Fimp Calabria
Slide presentazioni
Pagina in allestimento
Foto dott. G. Ranieri
La Dott.ssa Chiara Lolli, responsabile della formazione della sezione provinciale FIMP di Cosenza, impegnata nel volontariato e sostenitrice della causa sulla problematica delle malattie rare, in seguito all' intervento esposto nella sessione sindacale del Congresso Regionale FIMP,  si è fatta portavoce dei bisogni del territorio calabrese sollevati dalle associazioni di volontariato chiedendo sostegno e collaborazione per questa nobile causa.
Alleghiamo una pagina della 'Gazzetta del Sud' contenente l'articolo che ha riportato questa notizia.